Gherdëina | Val Gardena,
un paradiso di vacanza nel
patrimonio naturale dell'umanità
D'inverno un bianco paesaggio incantato.
D'estate una straordinaria esplosione di bellezze naturali.
Il regno dei „Monti pallidi" mostra perennemente, con il variare delle stagioni, la varietà e particolarità dei suoi paesaggi. Le tre località Ortisei, S. Cristina e Selva, tutte in un raggio di 8 km, oltre alla magnificenza della natura, offrono una vasta gamma di attività artistiche e culturali. La Val Gardena quale rinomata regione per sci ed escursionismo è la località di vacanza per l’ospite attivo con particolare riguardo alla ricerca delle tendenze sportive del momento. La Val Gardena è da sempre intenta ad offrire ai suoi ospiti servizi all’avanguardia, con particolare riguardo agli esercizi ricettivi, alle scuole di sci e d’alpinismo, agli impianti e alle manifestazioni spesso di livello internazionale.
La cultura ladina è ben radicata nella popolazione del luogo e viene espressa nella loro lingua, nell’artigianato del legno e nelle tradizioni ancora oggi vissute.
La Val Gardena è la valle dolomitica per eccellenza, i “monti pallidi” con le loro guglie affilate, le pareti rocciose e i panorami mozzafiato, sono nelle immediate vicinanze e facilmente raggiungibili dai centri abitati.
Ortisei 1236 m, S. Cristina 1428 m e Selva Gardena 1563 m si distende tra i 1200 e i 1700 metri di altitudine. Prati e piste da sci superano i 2500 m e la vetta più alta raggiunge i 3181 m.